SMART Technologies rinnova la sua strategia mediatica per emergere nello spazio EdTech


SMART Technologies rinnova il suo approccio allo spazio EdTech, differenziandosi dal "mare di uniformità" che rende gran parte del settore indistinguibile.

Nota a livello mondiale per la creazione di display interattivi e strumenti didattici, SMART lancia una nuova campagna ideata per distinguersi con messaggi chiari e semplici, che mettono in evidenza gli aspetti che caratterizzano inequivocabilmente il marchio: software efficace, esperienze formative coinvolgenti e valore a lungo termine.

Anziché affidarsi a campagne estensive e adatte a tutti, SMART si concentra a rafforzare la connessione con le persone che contano: i nostri team di vendita e partner di canale. Dalle piccole aziende A/V ai grandi distributori IT, come TD Synnex, questi partner sono essenziali per permettere alle scuole e alle organizzazioni di adottare le soluzioni SMART.

"Per distinguerci, ci siamo concentrati sull'amplificazione delle nostre voci più affidabili e influenti", afferma Vanessa McNabb, VP del dipartimento marketing di SMART. Osserva che la campagna cambia la strategia mediatica complessiva del marchio, dirigendo la maggior parte degli sforzi a mobilitare questo nuovo pubblico di destinazione, mantenendo al contempo le iniziative digitali che aumentano la consapevolezza dei clienti finali.

"In precedenza, le campagne erano frammentate, con branding ed esecuzione che variavano di regione in regione, rendendo più difficile l'adozione da parte dei partner", aggiunge. "Ora, ci stiamo spostando verso l'impiego mirato delle strategie, adattando il messaggio a un pubblico unico, anziché rivolgerci a tutti, su qualsiasi canale".

Questo spot presenta SMART Board GX nell'ambito della nuova campagna marketing di SMART, mostrando come ci stiamo allontanando dal gergo del settore per trasmettere messaggi chiari e diretti sulle soluzioni SMART.

Questo cambiamento arriva anche in un'epoca in cui il mercato dei display interattivi è affollato da strategie di marketing tutte uguali, che spesso si concentrano solo sulle dimensioni dello schermo o sulla qualità immagine. McNabb afferma che informando i rappresentanti commerciali e i partner di canale sulle capacità offerte da SMART il marchio può trasformare la percezione dei clienti che si ferma unicamente agli aspetti basici, come la qualità dell'immagine, senza considerare il software, i workflow, la sicurezza e le funzioni di elaborazione remota che "generano valore a lungo termine". SMART Board GX, così come SMART Board Mini, ne è un ottimo esempio, poiché richiama l'interesse sul rapporto tra la qualità elevata e il costo accessibile del display.

La campagna è strutturata come una serie continua di sprint mirati, ciascuno allineato ai principali cicli di acquisto e gestiti congiuntamente dai team di prodotto, marketing, vendite e assistenza. Ciò assicura che SMART non solo sia al passo con le tendenze del settore, ma definisca lo standard per il modo in cui l'EdTech si connette alle esigenze di insegnanti e partner.

Scopri di più sul nostro nuovo approccio mediatico in questo articolo di approfondimento di Media in Canada: